Shuttle Bus

Parco dei Monti Lattari

Agerola

La Costiera Amalfitana vista dall'alto sa offrire panorami di incomparabile bellezza e suggestione e Agerola può essere immaginata come un suo balcone naturale.
In realtà Agerola ha una struttura atipica e può essere definito un comune sparso in quanto non esiste realmente un centro che porti il nome Agerola quanto piuttosto un insieme di frazioni che insistono sulle montagne che dominano dall'alto Amalfi.
Aria pura, natura e panorami sono il pezzo forte di questo paese dalla cui frazione di Bomerano ha inizio il Sentiero degli Dei, uno dei più spettacolari al mondo che entusiasma generazioni di escursionisti.
Luogo ideale per chi vuole godere delle meraviglie della Costa d'Amalfi, senza dover sopportare l'affollamento tipico delle mete più rinomate.
  Agerola è stata scelta per le vacanze da personaggi del calibro di Francesco Crispi e Benedetto Croce ed ispirò Salvatore di Giacomo che trasse da questi luoghi l'ispirazione per la canzone "Luna d'Agerola".
La produzione del latte, famoso sin dai tempi del medico romano Galeno, è ancora oggi uno dei punti di forza di Agerola che la prima domenica di agosto organizza la sagra del fiordilatte.
Il legame di questo insieme di frazioni con il cibo e con la buona cucina è testimoniato dalle tante sagre come quella della castagna nel mese di ottobre dove il frutto delle alte montagne agerolesi viene esaltato oppure la sagra della salsiccia dove viene esaltata la produzione locale della carne di maiale.
Completano l'offerta le sagre del peperone, della trippa, del fagiolo e la sagra della caponata.
 
Amalfi   Ravello
Agerola panorama
     
             
trekking   Hotel Risorgimento Map   Sui Sentieri degli Dei   trekking
Trekking e escursioni   Come raggiungerci   Eventi   Pro Loco Agerola
 
Hotel Restaurant Risorgimento via Antonio Coppola 115 • 80051 Napoli  |  info@hotelrisorgimento.it   |  p.i. 05721281219